12 Days 11 Nights
Colombia
8
Specifiche
non adatto con bambini piccoli
Prime colazioni negli Hotel e 2 pranzi
15/03, 5/04, 10/05, 24/05, 7/06, 13/09, 27/09, 18/10
Per persona in camera doppia con 2 partecipanti. Con meno di 6 la quota andrà ricalcolata. Supplemento camera singola € 1.100

Colombia aroma di caffè
E’ un Paese da sogno, che regala forti emozioni. Non solo natura, la Colombia è anche archeologia, storia, cultura.
Ciascuna delle regioni che compongono la Colombia offre un ritmo diverso, dal turismo d’avventura alle numerose attività culturali, dall’ottima gastronomia ai panorami magnifici: qui c’è tutto ciò che serve per rendere il viaggio un’esperienza indimenticabile
Un viaggio in Colombia che vi porterà tra le vette andine, nella terra dei campesinos, gente ospitale e sorridente che ancora oggi, seguendo le antiche tradizioni, coltiva il caffè considerato il migliore al mondo.
L’itinerario inizia dalla capitale Bogotà, sul vasto altopiano andino, a 2.600 metri di altitudine. Una città multietnica, i cui aspetti artistici sono spiccati e definiti. Tra tutti menzioniamo il Museo dell’oro, considerato il più bello del Sud America, e quello dedicato al più celebre artista colombiano, Botero.
Ci si sposta a Nord-Est verso Zipaquirà per visitare la Cattedrale di Sale che, con una superficie di 8500 metri quadrati a 160 metri di profondità, è davvero unica al mondo nel suo genere.
In volo si raggiunge la zona cafetera, grande vanto del Paese.
Tappa successiva Medellin, la città simbolo della rinascita della Colombia.
Il viaggio si conclude a Cartagena, il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984. Ricca di cultura, fascino, storia e mistero, un vero gioiello coloniale che sorge in una baia sulla costa nord della Colombia, contornata da isolotti e lagune.
- Gallery
- AROMA DI CAFFE'
- Itinerario: BOGOTA' - QUIMBAYA - MEDELLIN - CARTAGENA DE INDIAS
- FAQ
- Info Quote
Gallery
AROMA DI CAFFE'
AROMA DI CAFFE'
Aroma di caffè
Italia-Bogotà- Quimbaya- Medellin- Cartagena de Indias
12 giorni / 11 notti
Minimo 2 persone
Massimo 8 persone
Tour con guida parlante spagnolo (parlante italiano se disponibile)
Partenza dall'Italia 15 Marzo, 5 Aprile, 10 e 24 Maggio, 7 Giugno, 13 e 27 Settembre e 18 Ottobre
Voli intercontinentali esclusi dalla quota
Itinerario: BOGOTA' - QUIMBAYA - MEDELLIN - CARTAGENA DE INDIAS
Itinerario: BOGOTA' - QUIMBAYA - MEDELLIN - CARTAGENA DE INDIAS Expand All
1° giorno
Partenza per Bogotà
Partenza dall'Italia con volo di linea per Bogotà via scalo europeo (non incluso nella quota). Arrivo a Bogotà, incontro con la nostra organizzazione per il trasferimento in Hotel. Pernottamento
2° giorno
Bogotà
Bogotà, si trova nel centro del Paese su un vasto altopiano andino a 2.600 metri sul livello del mare e ha una popolazione di quasi otto milioni di persone provenienti da tutto il mondo.
E' una città che riflette le diversità culturali del Paese, è il centro culturale più importante della Colombia e un luogo ricco di siti da visitare e di attività da svolgere.
Dichiarata Capitale Mondiale del Libro dall'UNESCO e Capitale Iberoamericana della Cultura, Bogotà è diventata una delle città più importanti del continente, con grandi spazi pubblici verdi, piazze, strade e viali moderniGiornata dedicata alla visita della vivace capitale.
Partenza per il tour panoramico a piedi della città attraverso il quartiere storico, ammirando il Teatro Colon, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidential de Narino, La Plaza de Bolivar, il Capitolio, la Alcadia Mayor y la Catedral e il convento, ormai Museo, di Santa Clara; visita al museo de Oro considerato il più bello del Sud America che ospita numerosi reperti delle civiltà che si sono succedute. Al termine proseguimento per la casa de la Moneda dove si trova il museo dedicato a Botero. Qui, oltre alle sue opere, potrete ammirare dipinti di pittori di fama mondiale che l'artista ha donato alla città. Botero è famoso per la sua pittura "dilatata", contemporanea ma non realista che rappresenta con questa tecnica persone, oggetti e animali.
Sono inoltre presenti opere in pietra, legno, metallurgiche e tessili di alto valore archeologico, che testimoniano la vita delle diverse popolazioni che abitavano l'attuale Colombia prima dell'arrivo degli europei.
Al termine salita in teleferica al Cerro de Monserrate (3150m-slm) da dove si potrà ammirare una meravigliosa vista sulla capitale colombiana e sulla cui cima sorge il Santuario dedicato alla Vergine Santa Maria.
Resto della giornata a disposizione.
Pernottamento in Hotel3° giorno Sabato 10 Agosto
Bogotà - Zipaquirà - Bogotà - Armenia - Quimbaya
Prima colazione in Hotel.
Partenza in direzione Nord-Est verso Zipaquirà per visitare la cattedrale di Sale (50km - 1 ora circa), unica al mondo nel suo genere. Situata a 160 meri di profondità occupa una superficie di 8500 metri quadrati. All'interno si visiteranno: il Deambulatorio o Viacrucis, la Cupula, la Rampa, el Coro, los Balcones, el Complejo del Nartex y las Grandes Naves de la Catedral. Pranzo libero. Al termine trasferimento all'aeroporto di Bogotà per la partenza del volo di linea per Armenia. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in Finca (1 ora circa).
Pernottamento4° giorno
Escursione a Cocora e Salento
Prima colazione in Hotel.
Partenza per la visita della Riserva Naturale del Cocora, per apprezzare la biodiversità di questa regione. Con un'altitudine che varia tra i 1800 e i 2200m, è il luogo autoctono della Palma di Cera di Quindò, l'albero simbolo della Colombia. Durante questa visita si potrà ammirare la famosa palma di cera più alta del mondo. Pranzo in ristorante tipico. Si prosegue poi con la visita del Municipio di Salento, il villaggio più bello e caratteristico di questa regione con le sue stradine coloniali, le case colorate e le botteghe di artigiani. A seguire partenza alla volta di Filandia, famosa per la sua piazza circondata da case antiche restaurate e che mostrano i tradizionali colori sgargianti che caratterizzano le costruzioni di questa zona. Al termine rientro in Finca
Pernottamento5° giorno
Escursione: Eje Cafetero
Prima colazione in Finca.
Partenza alla volta di Rio Verde e proseguimento poi fino a Cordoba ammirando lo spettacolare paesaggio di questa zona con le piantagioni di caffè e platano. Sosta presso una caratteristica finca dove sarà possibile visitare una piantagione di caffè. Pranzo tipico ,"fiambre" (un piatto tipico fatto con riso, pollo, carne, platano, patate e yucca, il tutto avvolto in una foglia di platano). Proseguimento poi per Pijao, dove sarà possibile ammirare l'architettura tipica della regione e il famoso Bar "Los Recuerdos" che conserva testimonianza fotografiche della regione. Si prosegue poi fino al Café Luqman dove verrà offerto un ottimo cappuccino "personalizzato". Al termine delle visite, rientro in Finca.
Pernottamento6° giorno
Quimbaya-Pereira-Medellin
Prima colazione in Finca.
Tempo a disposizione per relax.
Trasferimento all'aeroporto di Pereira per la partenza del volo di linea per Medellin.
Arrivo e trasferimento in Hotel (1 ora circa).
PernottamentoIn alternativa e con supplemento è possibile prevedere il trasferimento via terra (8/9 ore circa)
7° giorno
Medellin
Prima colazione in Hotel.
Capitale dell'Antioquia è adagiata in fondo ad una bella valle fiancheggiata da montagne chiamata Valler di Aburrà, nome che riporta agli indigeni che abitarono questo paradiso prima dell'arrivo dei conquistadores spagnoli.
Un tempo considerata città "infrequentabile" oggi Medellin è una città elegante, moderna e d'avanguardia, ricca di musei, parchi e teatri. città di Botero ospita un interessante museo situato nella piazza a lui dedicata.
Partenza per la visita della città (8ore).
Si visita il Parque El Poblado e si prosegue con la visita al Cerro Nutibara (dal quale si può ammirare la spkendida vista panoramica della città) e del pueblo Paisa (la riproduzione di un autentico villaggio "Paisa"); visita del Parque del Los Pies Descalzos e del parque Bolivar dove si trova la cattedrale Metropolitana (non è possibile garantire la visita in quanto la cattedrale non osserva orari/giorni di apertura fissi). Proseguimento verso la famosa plaza Botero che ospita 23 sculture donate alla città dal famoso artista Fernando Botero, si continua verso la chiesa della Veracruz ( non è possibile garantire la visita in quanto la chiesa non osserva orari/giorni di apertura fissi). il Parque Berrio fino al Parque di San Antonio dove si trovano altre 4 sculture che il Maestro Botero donò alla sua terra, quella di maggior rilevanza è "El Pajaro". Si prosegue verso il Parque Lleras, "La zona Rosa" di Medellin, il luogo per l'intrattenimento dove si concentrano negozi, ristoranti e pub. Si potrà inoltre vivere l'esperienza di utilizza5rre il sistema di trasporto pubblico (Metro e Metrocab) assolutamente all'avanguardia e preso come esempio da molti paesi del mondo (biglietto incluso). visita della Comuna 13 di Medellin dove si compie un percorso che mostrerà come la musica e l'arte sono andate sanando e integrando questa comunità che per molti anni ha vissuto nel degrado e nella violenza. Questa comunità oggi riceve i turisti che ammirano e si dilettano con l'arte che si osserva nei diversi percorsi nella Comuna 13
Rientro in Hotel.
Pernottamento.8° giorno
Medellin: escursione Guatanpè e Penol-Cartagena de Indias
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento all'aeroporto per la partenza del volo di linea per Cartagena de Indias. Arrivo e trasferimento in Hotel. Tempo a disposizione nell'attesa della conferma delle camere (hotel Osh 5 stelle).
Pernottamento9° giorno Venerdì 16 Agosto
Cartagena de Indias
Prima colazione in Hotel
Cartagena è ricca di cultura, di storia, di fascino e di mistero. L'UNESCO ha dichiarato più volte il suo amore per Cartagena, definendola una delle città più belle del Mondo, un vero gioiello a cielo aperto. In ogni angolo si respirano storia e poesia, soprattutto la città vecchia con i suoi palazzi storici.
Mattinata dedicata alla visita della città coloniale (4 ore circa). L'itinerario inizia con la visita della zona moderna di Cartagena per poi continuare con la visita della parte storica entro le mura. si prosegue poi con la visita del Castillo de San Felipe: infine una piccola passeggiata per il centro storico di Cartagena.
Pomeriggio a disposizione per attività individuali.
Pernottamento10° giorno
Cartagena de Indias
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione per visite ed escursioni individuali o semplicemente per godersi la città
Se volete vivere una vivace giornata di mare con i "cartageneri" potrete recarvi a Playa Blanca sull'isola di Barù oppure sulla lunga spiaggia de La Boquilla.
Pernottamento11° giorno
Cartagena de Indias-Bogotà-Rientro in Italia
Prima colazione in Hotel.
trasferimento all'aeroporto in tempo utile per il volo di linea di rientro in Italia via scalo europeo (non incluso nella quota). Pasti e pernottamento a bordo
12° giorno
Arrivo in Italia
Arrivo in Italia previsto in giornata e fine dei nostri servizi
FAQ
FAQ Expand All
Quali documenti occorrono per andare in Colombia?
Per entrare in Colombia bisogna essere muniti di passaporto con una validità almeno per la durata del soggiorno e in buone condizioni. Le Autorità colombiane non ammettono viaggiatori con libretto del passaporto deteriorato (macchie, strappi e ogni tipo di alterazione, seppur minima).
Non è necessario il visto per scopi turistici. Al momento dell’ingresso nel Paese le Autorità di frontiera annotano (con apposito timbro) sul passaporto la durata del soggiorno (per un massimo di 90 giorni). Se si desidera rimanere nel paese oltre il periodo di soggiorno consentito, è necessario richiedere in tempo utile all'Ufficio Immigrazione “Migración Colombia” una proroga (soggetta a pagamento) fino ad un massimo di 180 giorni totali di permanenza.
Biglietto di ritorno: Necessario, viene richiesto anche dalle compagnie aeree al momento della partenza dall’Italia. Si raccomanda di portare una versione cartacea del biglietto di ogni viaggiatore per evitare il diniego di imbarcare al momento della partenza. Per i viaggiatori che dopo la loro permanenza in Colombia proseguano verso un Paese terzo, è possibile presentare il biglietto di uscita, anche se non verso l’Italia. Nel caso in cui i viaggiatori riescano ad imbarcarsi senza biglietto di ritorno, una volta giunti a Bogotà può essere negato l’ingresso nel paese .
Se il viaggio non è per scopi turistici consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/COL per conoscere le formalità da rispettare.Quante ore di volo occorrono per raggiungere la Colombia dall'Italia?
Non essendoci voli diretti tra l'Italia e la Colombia le ore di volo dipendono molto da quanto lungo sarà lo scalo o gli scali che si dovranno fare
Quali vaccinazioni bisogna fare per la Colombia?
Il vaccino contro la febbre gialla è raccomandato dalle autorità colombiane e dalle agenzie di viaggio, per i viaggi all'interno del Paese. Comunque è sempre meglio chiedere al proprio medico curante o alla propria ASL, od andare sul seguente sito: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/COL
Che valuta c'è in Colombia?
La moneta corrente della Colombia è il Peso Colombiano (COP) diviso in 100 centavos;
i tagli in circolazione sono i seguenti:
Monete: 50,100,200,500,1000 pesos
Banconote: 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 20.000, 50.000, 100.000 pesos
Il cambio con l'Euro è di 1€=4.294 pesos colombiano alla data del 13/02/2025Le carte di credito sono accettate?
Le carte vengono accettate nella maggior parte dei casi, eccetto in alcuni posti come piccole botteghe, baracchini di street food e altri posti per cui non trovereste metodi di pagamento differenti dal contante anche qui in Italia.
Per quanto riguarda le carte di credito o prepagate non avrai alcun tipo di problema con i circuiti più utilizzati come ad esempio Visa e Mastercard. Per i Bancomat invece potresti invece avere dei problemi soprattutto con il circuito Maestro. In questo caso sarà sufficiente una chiamata alla propria banca di riferimento che saprà fugare ogni dubbio.
I bancomat in Colombia si trovano molto spesso, a volte anche all’interno degli hotel. L’unico consiglio in questo caso è di evitare di prelevare in aeroporto in quanto viene applicata una commissione maggiore rispetto ai normali bancomat in città.
La commissione per prelevare agli ATM in Colombia cambia da banca a banca. Ci sono alcune banche che prevedono una commissione fissa che può variare da 1 € fino ad arrivare a 5 €.
All'arrivo nel Paese è obbligatorio dichiarare solo le somme eccedenti i 10.000 dollari USA, compilando un modulo rilasciato dall'autorità doganale DIAN (Direcciòn de Impuestos y Aduanas Nacionales). In caso di mancata denuncia, la somma eccedente i 10.000 dollari USA o moneta equivalente, sarà confiscata dall'autorità doganale aeroportuale e restituita solo dopo averne accertato la provenienza legale e dietro pagamento di una multa pari al 30% del valore non dichiarato.Qual è la differenza di fuso orario tra la Colombia e l'Italia?
La differenza oraria tra la Colombia e l'Italia è di - 6 ore con l'ora solare e di - 7 ore con l'ora legale
Come fare per collegarsi ad Internet e telefonare dalla Colombia
Attualmente ci sono molti modi per connettersi ai dati mobili in qualsiasi paese del mondo e in Colombia non è diverso. Lì potrai rimanere connesso utilizzando servizi come Pocket Wifi, schede SIM, eSIM, roaming e punti Wi-Fi gratuiti, tutti offerti da diverse compagnie telefoniche in Spagna e nel mondo.
Se sei in Italia e sei cliente di aziende come Vodafone, Iliad, Wind e TIM, hai accesso al servizio di roaming internazionale per la Colombia. Tuttavia, il roaming è uno dei servizi più costosi per connettersi a Internet in Colombia.
Le eSIM sono carte virtuali che puoi ottenere facilmente e a buon mercato nella maggior parte dei casi, poiché non è necessario soddisfare requisiti complessi per acquisirne una. Puoi anche acquistarne una in soli 10 minuti comodamente da casa tua, poiché l’acquisto viene effettuato tramite Internet. Grazie a questo non dovrai preoccuparti di lunghe file o scartoffie e potrai acquistarne una da qualsiasi parte del mondo.
Con le eSIM mantieni il tuo numero di telefono originale, poiché il tuo cellulare diventa dual SIM. Allo stesso modo, puoi condividere i dati ed è molto facile da configurare. Per questo tipo di scheda, consigliamo di acquistarla da Holafly. Non devi fare altro che entrare nel sito ufficiale di Holafly, scegliere la eSIM per Internet Colombia, compilare il modulo di acquisto e il gioco è fatto, ti verrà inviato subito un QR code alla tua email per attivarlo.
Info Quote
Info Quote
La quota comprende
- Voli domestici Latama/Avianca in classe economica
- Trasferimenti privati da/per gli aeroporti in Colombia
- Visite ed escursioni private (ad eccezioni delle navigazioni) con guide locali parlanti italiano se disponibili
- Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati, o similari
- Trattamento di sola prima colazione in Hotel e due pranzi inclusi come da programma
- Assistenza telefonica (servizio attivo H24)
- Assistenza dei nostri uffici corrispondenti in loco (servizio attivo H24
- Guida Ed Polaris (per camera)
- Zainetto da viaggio, Eastpack
La quota non comprende
- Voli da e per l'Italia e relative tasse aeroportuali
- Quota gestione pratica € 90
- Biglietto per la salita al Penol de Guatapè COP 25.000
- Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
- Early check-in (prima delle ore 16) e late check-out (dopo le ore 10) negli Hotel, eccetto dove specificato
- Escursioni e visite facoltative, non previste dal programma
- Pasti non previsti in programma, menù a la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non riportato a la voce "La quota comprende"